Martini Luca

Esperto di sistemi di analisi del dato andamentale e attuario

Il dr. Luca Martini è esperto di sistemi di analisi del dato andamentale delle PMI (centrale rischi Banca d’Italia, SIC, informazioni commerciali), dopo 10 anni trascorsi nell’Area Crediti di una banca internazionale, dal 2010 è impegnato nella formazione e divulgazione del tema presso imprese, intermediari finanziari, Associazioni e Ordini Professionali.

Esperto di analisi andamentale bancaria, consulente tecnico di parte relativamente a illegittime segnalazioni in centrale rischi e danni conseguenti (d’immagine e patrimoniali), esperto di rating advisory e attuario nella valutazione del princing delle garanzie, ha tenuto attività formative presso diverso Ordini ODCEC, Ordini Avvocati, Associazioni di Imprese e banche-intermediari finanziari.

Contributi e pubblicazioni:

 

  • Membro del Gruppo di Lavoro che ha redatto il documento Rating Advisory - Linee guida per il monitoraggio proattivo del merito creditizio e l’assegnazione del rating d’impresa (2015 - ODCEC MILANO Commissione Finanza e Controllo – patrocinato da Banca d’Italia);
  • Autore articoli per Amministrazione e Finanza – IPSOA
  • Contributi alla pubblicazione del libro “Nuovo merito creditizio” – IPSOA 2010 – Lenoci, Peola e “Nuova centrale rischi” – IPSOA 2012 - Lenoci, Peola
  • Creatore sito web di riferimento dedicato al tema delle centrali rischi (2010): www.tuttocentralerischi.it
  • Autore del libro “Riforma del Fondo di Garanzia” – IPSOA dicembre 2019.
  • Contributi alla pubblicazione del libro “La responsabilità bancaria” – Giuffré 2021 – Chiodi, Di Ciommo e altre pubblicazioni di tipo tecnico destinate a Consulenti tecnici e Avvocati
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: