Relatore:

Data:

10/06/2025

Ora:

18:00:00

Durata:

1 ora 30 min
Corso Gratuito

La centrale rischi Banca d’Italia

Saper leggere la centrale rischi non significa saperla comprendere

Programma:

Il workshop si concentra sulla Centrale Rischi della Banca d’Italia, affrontando l’argomento con un approccio originale e trasversale che unisce diverse discipline. L’obiettivo è esplorare in modo dinamico e non convenzionale le molteplici applicazioni dei dati, spaziando dalla valutazione del merito creditizio – analizzato non solo in ottica storica ma anche con una prospettiva orientata al futuro, per anticipare scenari evolutivi – fino alla possibilità di progettare interventi operativi e segnaletici mirati, basati su evidenze concrete. Un focus specifico è dedicato all’identificazione di rischi latenti e opportunità emergenti nel sistema creditizio, con particolare attenzione alle criticità legate a segnalazioni illegittime, di cui si discutono sia gli strumenti per contrastarle sia gli aspetti legali, incluso il diritto al risarcimento danni. Il percorso formativo si chiude con una riflessione su come ottimizzare e ampliare l’accesso al credito, trasformando le informazioni della Centrale Rischi in leve strategiche per promuovere inclusività finanziaria e decisioni più consapevoli, in un’ottica di equilibrio tra innovazione e tutela degli attori coinvolti. L’obiettivo del workshop è quindi quello di fornire una conoscenza di base delle diverse tematiche che ruotano intorno al tema della centrale rischi e soprattutto chiarire come in concreto Aziende e Consulenti devono approcciarsi al tema.

Non per ultimo, il workshop si concentra sulla necessità di liberarsi da preconcetti e soprattutto sulla necessità da parte di Imprese e Consulenti di migliorare e implementare il proprio approccio adottando una visione non solo avanzata ed integrata, ma anche multidisciplinare e libera da FALSE CONVINZIONI.

In particolare, il programma riguarderà:

  • Cosa sono le centrali rischi e cos’è il dato andamentale
  • La centrale rischi come miniera di dati al servizio di banche ma anche di Aziende e Consulenti
  • La valutazione preventiva di rischi/opportunità attraverso la centrale rischi
  • Errate segnalazioni: rimedi e modalità di richiesta del danno
  • Centrale rischi come strumento di miglioramento dell’accesso al credito

Materiale didattico:

Slide in formato PDF rilasciate gratuitamente ai partecipanti al termine del corso.

Video Corso avanzato di 3 ore in omaggio ai partecipanti

Il corso si svolgerà nelle seguenti date:

10/06/2025 18:00 - durata evento: 1 ora 30 min

Richiedi di partecipare

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: