Il Debt Service Coverage Ratio (DSCR) è oggi l’indice principe utilizzato dalle banche per valutare la capacità di un’impresa di onorare i propri impegni finanziari. Con l’app gratuita di CostoOrario.com, i commercialisti e i consulenti possono calcolare il DSCR in pochi secondi, generare automaticamente uno stress test (-5% EBITDA, +10% CCN) e ottenere un commento narrativo già pronto per i report e per il dialogo con i clienti o con le banche.
Il workshop mostrerà come utilizzare lo strumento in modo pratico e come integrare i risultati nei piani industriali e nella consulenza strategica.
Perché il DSCR è al centro dell’analisi bancaria.
L’evoluzione delle richieste del sistema creditizio (linee guida EBA e prassi bancarie).
Il vantaggio di parlare la “lingua delle banche” con strumenti semplici.
Panoramica della pagina: struttura, campi da compilare e output.
Inserimento dei dati: EBITDA, imposte, capex, variazioni CCN, servizio del debito.
Tolleranza nell’immissione numerica (formati diversi accettati).
DSCR base: come interpretarlo.
DSCR stressato: logica della simulazione (-5% EBITDA e +10% CCN).
Sistema a semaforo (verde, giallo, rosso).
Tabella di input/output per la tracciabilità dei calcoli.
Come il testo generato facilita la redazione di report professionali.
Esempi di commenti generati in scenari diversi (positivo, marginale, critico).
Utilizzo pratico: nei report per i clienti, nei business plan, nella contrattazione con le banche.
Esempi pratici di applicazione:
valutazione di richieste di finanziamento,
monitoraggio trimestrale dell’azienda cliente,
piani industriali con stress test incorporato.
Sessione di domande e confronto con i partecipanti.
Tutti i partecipanti potranno disporre gratuitamente dell'applicazione su www,costoorario.com
Al termine della lezione saranno messe a disposizione le slide del corso