Data:

23/09/2025

Ora:

18:00:00

Durata:

1 ora 30min
Corso Gratuito

DSCR Narrativo con Stress Test – Valutare la sostenibilità del debito come una banca

Il Debt Service Coverage Ratio (DSCR) è oggi l’indice principe utilizzato dalle banche per valutare la capacità di un’impresa di onorare i propri impegni finanziari.

Programma

Il Debt Service Coverage Ratio (DSCR) è oggi l’indice principe utilizzato dalle banche per valutare la capacità di un’impresa di onorare i propri impegni finanziari. Con l’app gratuita di CostoOrario.com, i commercialisti e i consulenti possono calcolare il DSCR in pochi secondi, generare automaticamente uno stress test (-5% EBITDA, +10% CCN) e ottenere un commento narrativo già pronto per i report e per il dialogo con i clienti o con le banche.
Il workshop mostrerà come utilizzare lo strumento in modo pratico e come integrare i risultati nei piani industriali e nella consulenza strategica.

Argomenti trattati

1. Introduzione

  • Perché il DSCR è al centro dell’analisi bancaria.

  • L’evoluzione delle richieste del sistema creditizio (linee guida EBA e prassi bancarie).

  • Il vantaggio di parlare la “lingua delle banche” con strumenti semplici.

2. Lo strumento professionale gratuito di CostoOrario.com

  • Panoramica della pagina: struttura, campi da compilare e output.

  • Inserimento dei dati: EBITDA, imposte, capex, variazioni CCN, servizio del debito.

  • Tolleranza nell’immissione numerica (formati diversi accettati).

3. Lettura dei risultati

  • DSCR base: come interpretarlo.

  • DSCR stressato: logica della simulazione (-5% EBITDA e +10% CCN).

  • Sistema a semaforo (verde, giallo, rosso).

  • Tabella di input/output per la tracciabilità dei calcoli.

4. Il Commento Narrativo

  • Come il testo generato facilita la redazione di report professionali.

  • Esempi di commenti generati in scenari diversi (positivo, marginale, critico).

  • Utilizzo pratico: nei report per i clienti, nei business plan, nella contrattazione con le banche.

5. Casi d’uso e Q&A

  • Esempi pratici di applicazione:

    • valutazione di richieste di finanziamento,

    • monitoraggio trimestrale dell’azienda cliente,

    • piani industriali con stress test incorporato.

  • Sessione di domande e confronto con i partecipanti.

Materiale didattico

Tutti i partecipanti potranno disporre gratuitamente dell'applicazione su www,costoorario.com
Al termine della lezione saranno messe a disposizione le slide del corso

Il corso si svolgerà nelle seguenti date:

23/09/2025 18:00 - durata evento: 1 ora 30min

Richiedi di partecipare

ATTENZIONE: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze

Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

Attenzione: non hai compilato correttamente tutti i campi richiesti.
In particolare, verifica il campo "cellulare", che non deve contenere prefissi, spazi, trattini o altri caratteri speciali.

FAQ - Domande frequenti

E' previsto un test di ammissione al corso?
Il Corso è ad accesso libero, senza test di ammissione.
Come posso partecipare?
Per partecipare alla lezione è necessario compilare il modulo di richiesta partecipazione che si trova in questa pagina.
Successivamente verranno inviate le credenziali per accedere alla lezione e scaricare gli eventuali materiali a corredo della stessa.
Come posso contattare l'assistenza?
In caso di necessità, ti è sufficiente inviare una email all'indirizzo info@wtbacademy.it
Il nostro staff ti risponderà in 24 ore.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: